2 min readDDI – Demon Star and Dot Gobbler plus ‘Seed Walk Mix’
DEMON STAR
Ciao a tutti. Una pillola per conoscere le ultime elaborazioni di DDI, appena tornato sulla scena C64.
Per chi non lo conoscesse trovate tutti i progetti pubblicati su questa PAGINA.
Con il suo permesso per la condivisione, portiamo un edit di uno dei primissimi giochi per C64 chiamato Demon Star.
Proviene da un listato dell’edizione di Settembre del 1983 di Compute! Gazette.
DDI si è divertito molto a realizzare una versione enhanced di Demon Star, in quanto ha compresso 11 brani SID all’interno.
E’ molto più divertente di quello che può sembrare all’inizio, basta terminare un settore o due e capirete cosa intende. Il tasto restore inoltre riporterà alla schermata iniziale.
Ha anche incluso un hack di una delle più profonde demo per C64 mai viste in quanto dura due minuti e 15 secondi ed è creato con soli 256 KB, cosa che non dovrebbe essere possibile, se un po’ si conosce l’Assembly.
La demo è linkata in CSDB
Invece nella pagina di Linusakesson trovate tutti i dettagli tecnici della demo
Per Demon Star abbiamo altresì:
l’edizione in PDF del numero della rivista con Demon Star: Edizione di Compute! Gazette
il file Zip scaricabile DDI Demon Star – zip file con all’interno:
- il DDI ‘Seed Walk Mix’ (hack)
- Demon Star Enhanced PAL
- Demon Star Enhanced NTSC
La maggior parte delle istruzioni assembly occupano due o tre byte, o successivamente ci sono i dati. Quindi dividi 256 per 2 istruzioni e mezza mediamente ed ottieni solo 100 istruzioni per fare 2 minuti e 15 secondi di audio e video. Il SID incorporato è grande 200 byte lui solo. La demo usa una formula per generare l’intero SID tune, in tal modo la composizione della musica non è stata mai fuori tempo. Questa tecnica è chiamata “generazione procedurale”, qualcosa di simile ad un frattale. Oltretutto, il SID tune è FANTASTICO!!
L’hack che ha fatto DDI è stato di implementare differenti parametri per la formula che genera il modulo, e per un parametro, una lunghezza maggiore della melodia. I parametri alternativi, assieme al suo codice addizionale, consentiranno alla formula la generazione di sei brani leggermente alterati in un unico file SID, sempre insieme al brano SID originale. è scaricabile a questo link.
DOT GOBBLER
Dot Gobbler , è un altro edit di un primissimo game pac-man clone famoso anche per le sequesnze di morte con animazioni 3D. Qui, in questa riedizione, abbiamo tutte e quattro le versioni del gioco.
E’ possibile passare da una versione all’altra con il tasto restore.
Potete prenderlo qui: Dot Gobbler – PRG
Enjoy!
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.